
La Villa fu costruita nel Seicento dalla famiglia Agricola che tra i suoi esponenti vanta personaggi come Leonardo, cancelliere del Patriarca di Aquileia Marino Grimano.
L’edificio è scandito in facciata da lesene e al piano nobile porta un’elegante balconata a tre finestre. Il rigoglioso parco vede tassi, allori e magnolie. All’esterno si trova la cappella gentilizia dedicata a San Vitale.
LOCALITÁ
Frazione Via della S.S. Trinità, 1 |
ATTIVITÁ
Visite guidate ogni ora a partire
dalle 10:00 alle 12:00 e
dalle 14:00 alle 17:00.
La manifestazione si conclude alle 18:00.
Ingresso libero.
Visite guidate ed eventi gratuiti.
Extra:
- Percorsi in carrozze trainate da cavalli da Villa Pighin alla chiesetta SS. Trinità e dintorni
LINK UTILI