La Villa fu costruita nel Seicento dalla famiglia Agricola che tra i suoi esponenti vanta personaggi come Leonardo, cancelliere del Patriarca di Aquileia Marino Grimano.
- Categoria: Pavia di Udine
- Visite: 3798
Il toponimo "Pavia di Udine" deriva probabilmente da papia, termine latino che significa ippocastano.
Numerose sono le ville presenti sul territorio. Villa Lovaria a Pavia, seicentesca, è costruita seguendo il modello architettonico della villa palladiana.
Nella vicina frazione di Lauzacco si trova Villa Beretta costruita nel Settecento, con un corpo centrale rialzato e due barchesse. Proseguendo verso Risano, si giunge a Villa Agricola immersa in un splendido parco. La frazione di Percoto è rinomata per la presenza di una delle più celebri distillerie italiane. Ogni anno a Pavia di Udine (fine agosto-inizio settembre) si svolge la Sagra dei Pirus che propone, tra le varie attrattive, concerti musicali di importante rilievo.
La Villa fu costruita nel Seicento dalla famiglia Agricola che tra i suoi esponenti vanta personaggi come Leonardo, cancelliere del Patriarca di Aquileia Marino Grimano.
La dimora dell' artista friulano Arrigo Poz è impregnata della sua storia e della sua arte immortale.
Posta al centro del paese di Percoto, la villa fu edificata nel XVII secolo dai nobili Frattina che nel Settecento la cedettero alla facoltosa famiglia Caiselli.
Ville aperte © 2021