
L’imponente muro di conci di pietra squadrata con grandi aperture che sovrasta il colle di Manzano è quanto rimane dell’antica fortezza.
Il maniero era in origine di forma circolare e dalla sommità dell’altura controllava il fiume Natisone e la strada che si dirigeva a Cividale e a Gorizia. I suoi fondatori, probabilmente di origine germanica, si stabilirono in Friuli verso il secolo XI, ricoprirono sin da subito cariche di prestigio e sedettero nel parlamento friulano. Il castello fu distrutto per ordine della Serenissima Repubblica di Venezia alla quale i signori di Manzano si erano opposti nel 1431.
LOCALITÁ
L'area e il percorso/sentiero della Sdricca si raggiungono da Piazza Chiodi. |